Storico
date
La vera storia di Tomiris (o Tomiride), la grande regina dei Massageti che unificò le varie tribù scite nell'antica Asia centrale. Vissuta 2500 anni fa, fu una madre, una guerriera e un’incredibile stratega che per la prima volta introdusse le divisioni militari formate da sole donne...... + info »
Un'isola intorno alla Sicilia, seconda metà dell'800. Angela e Sara crescono insieme ma le loro infanzie sono difficili: la prima subisce i soprusi di un genitore violento; la seconda perde il padre in guerra, mentre la guerra la strapperà all'amica e alla sua terra. Al suo ritorno, Angela si innamora di Sara e inizia il suo ostinato... + info »
Scritto da Abby Mann che adattò un suo teledramma, il film ricostruisce in chiave romanzesca il processo di Norimberga del 1948 contro i criminali di guerra nazisti. Questa verbosa maratona giudiziaria è, forse, il più compatto e armonioso film del produttore-regista Kramer, e un tipico frutto culturale della presidenza di J.F. Kennedy. Saggio di... + info »
Nel 1885 negli Stati Uniti, il tenente Charles Gatewood, un ufficiale ex sudista che parla la lingua apache ed ammira Geronimo, il capo degli indiani Chirikahua, viene incaricato dal generale di brigata George Crook di proteggere questi fino all'arrivo al campo militare. Gatewood e Geronimo, durante il viaggio, dopo aver neutralizzato l'attacco di... + info »
Nell'Eurasia centrale, i pochi discendenti degli ormai quasi scomparsi Sciiti, sono diventati assassini mercenari denominati i lupi di Ares. Un soldato che deve affrontare un pericoloso viaggio per salvare la sua famiglia, dovrà farlo assieme a uno schiavo sciita nemico.... + info »
Inevitabile celebrare il mito di Bruce Lee a 70 anni dalla sua nascita. Un mito che sebbene figlio più del carisma e dell’abilità tecnica del divo che di una reale consistenza qualitativa delle sue prove cinematografiche comprensibilmente perdura. Specie per il personaggio di Chen Zhen, simbolo di una Cina ipoteticamente unita e invincibile alle... + info »
Un film che parte dalla strage in cui hanno perso la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo ed Antonio Montinaro, datata 23 maggio 1992, fino ad arrivare al 19 luglio dello stesso anno, con l’attentato di via d’Amelio, dove furono uccisi, oltre a Borsellino, Agostino Catalano... + info »
La storia della vita del santo da quando è adolescente fino alla sua morte all'età di 69 anni. Molti dei contenuti delle scene provengono dal suo libro "Le Confessioni", che è da considerarsi la sua autobiografia. Mentre Roma, la Città Eterna, viene invasa da un'orda di cinquecentomila barbari, a Ippona Agostino, un tempo avvocato di grido ora... + info »
Sfidando la propria famiglia, la borghese Anni si innamora di Veikko, invalido di guerra, e lo sposa... + info »