Storico
date
Questo episodio della serie di documentari firmati da Frank Capra sottolinea la necessità di un'alleanza russo-americana per sconfiggere i nazisti.... + info »
Nel 1936 l'irlandese Jack McGurn, giunto a Los Angeles per sfuggire al suo passato di militante attivo in un sindacato di New York, trova lavoro in un cinema della 'Little Tokio', la colonia degli oriundi giapponesi, di proprietà di Hiroshi Kawamura, un immigrato che ha educato i suoi figli Charlie, Lily, Harry, Dulcie, Yoyce e Frankie ad amare la... + info »
La storia di una ragazza vissuta nella Galilea di duemila anni fa: Maria di Nazareth (interpretata da Nadia Khlifi negli anni della gioventù, e da Rabeb Srairi nella vita adulta). Grazie a lei, con la nascita del figlio Gesù (Mohamed Idoudi), si inaugura un nuovo corso nella storia dell’uomo. Le domande sollevate sono però più che mai all’ordine... + info »
Ambientato a Genova dopo l'8 settembre 1943. Un famoso pilota di idrovolanti, Massimo Teglio, di origine ebrea, è amico di gerarchi come Italo Balbo. Ricercato dai nazisti, riesce a salvare un gruppo di ebrei... + info »
Scipione deve affrontare i Cartaginesi per riaffermare il dominio romano sul Mediterraneo. A questo scopo concepisce un piano ambizioso ma molto rischioso: sbarcare sul suolo africano e portare la guerra in casa del nemico... + info »
Il film racconta l'incredibile impresa di Gertrude Ederle, campionessa americana di nuoto, che vinse per la prima volta una medaglia d'oro ai Giochi Olimpici del 1924. Nel 1926, Ederle divenne la prima donna a nuotare per 21 miglia attraverso la Manica... + info »
Verso la metà dell’ 800, in Sicilia, il piccolo Consalvo Uzenda, ultimo erede della famiglia dei Viceré di Spagna, assiste alle esequie della principessa Teresa. Attraverso il suo sguardo lo spettatore sarà guidato alla scoperta delle personalità dei componenti della famiglia che, in continua lotta, faranno di tutto per accaparrarsi l’eredità.... + info »
La storia di Giovanni Passannante, un semplice cuoco della Lucania, che nel 1878 comprò un coltellino con cui fare un attentato al Re d'Italia. L'attentato fallì e il re fu appena ferito, ma Passannante fu comunque condannato alla pena capitale, e la grazia sopraggiunta in seguito non fu certo una liberazione.... + info »
Vita e opere di Vincent de Paul (Vincenzo de' Paoli, 1581-1660) che riuscì a imporre ai governi la carità pubblica come dovere di Stato: parroco, cappellano generale delle galere, fondatore della compagnia delle figlie della Carità (1633), prima congregazione cattolica femminile non di clausura... + info »