Biografico
date
È l’estate del 1957. Dietro lo spettacolo della Formula 1, l’ex pilota Enzo Ferrari è in crisi. Il fallimento incombe sull’azienda che lui e sua moglie Laura hanno costruito da zero dieci anni prima. Il loro matrimonio si incrina con la perdita del loro unico figlio Dino. Ferrari lotta per riconoscerne un altro, avuto con Lina Lardi. Nel... + info »
Nell’Italia del secondo dopoguerra, muove i primi passi Ferruccio Lamborghini, destinato a diventare un’icona dell’industria automobilistica. La sua storia viene raccontata dalla fondazione dell’azienda produttrice di trattori fino al raggiungimento del successo mondiale, passando per la rivalità storica con Enzo Ferrari.... + info »
La strada di Xatar dal ghetto alla vetta delle classifiche è tanto drammatica quanto audace: il nuovo film di Fatih Akin è basato sul romanzo autobiografico »Alles oder Nix« («Tutto o niente«) del probabilmente più autentico esponente del gangsta tedesco rap... + info »
La storia del ruolo di J. Robert Oppenheimer, i quali studi condussero alle scoperte legate alla bomba atomica, con il conseguente utilizzo durante le stragi di Hiroshima e Nagasaki durante la Seconda Guerra Mondiale... + info »
Il film racconta la storia di un condannato ai lavori forzati nel penitenziario della Guyana francese, i suoi tentativi di evasione seguiti da dure condanne all'isolamento. Anni di tormento fino alla fuga finale, definitiva.... + info »
Un colonnello sovietico (Sutherland) dedica otto anni alla ricerca di un assassino periodico che dal 1982 al 1990 uccise 52 persone, 35 delle quali sotto i diciassette anni. Lo aiuta un patologo geniale (Rea). Dal libro di Robert Cullen The Killer Department _ su Andrej Chikatilo, detto il mostro di Rostov _ C. Gerolmo, autore anche... + info »
La vera storia di Bruce Lee, lo sfortunato attore e re delle arti marziali, mito di una intera generazione, morto in circostanze misteriose.... + info »
Storia vera di Michaela e Augusto Odone e della loro lotta accanita per salvare il figlio Lorenzo, colpito dall'ALD (o sindrome di O'Malley Greenburg), rara forma di distrofia incurabile e mortale. L'australiano Miller (Mad Max), ex medico, manovra la cinepresa come un bisturi e i suoi interpreti come un generale che ha predisposto la strategia... + info »
Quando il Presidente Kennedy venne assassinato, la First Lady Jacqueline Kennedy dovette tirar fuori tutto il suo coraggio per superare il dolore e lo choc e ritrovare la fede, consolare i figli e forgiare l’eredità storica del marito.... + info »