Biografico
date
Nell'America degli anni '90 una ragazza rimasta sola con il proprio fratello dopo la morte improvvisa della madre (dal padre si erano allontanati anni prima per eccesso di violenza) e la fine del proprio matrimonio, chiusa nella dipendenza dall'eroina decide di affrontare il Pacific Crest Trail a piedi, più di 1.600 Km in totale solitudine... + info »
La storia di Erzsébet Báthory, la sanguinaria aristocratica ungherese che nel 1611 fu arrestata con l'accusa di aver assassinato numerose fanciulle perché era convinta che fare il bagno nel loro sangue la facesse ringiovanire... + info »
La vita e la controversa morte di Vincent Van Gogh vengono raccontate a partire dai suoi dipinti e dai personaggi che li popolano. Attraverso le parole delle persone più vicine a Vincent, alle sue oltre 800 lettere e alle ricostruzioni drammatiche degli eventi che hanno portato alla tragica scomparsa di Van Gogh, 120 dei suoi dipinti prendono vita... + info »
Un ritratto asciutto e penetrante sulla vita e l'eredità di un iconoclasta coraggioso, brillante e talvolta spietato, un uomo venerato dalle masse e compianto dal giorno della sua morte: Steve Jobs.... + info »
La sua principale attività nel mondo del cinema è quella di interprete e tra i lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nel film Fuel (2008) di Joshua Tickell dove ha interpretato la parte di Se stesso - Presidente degli Stati Uniti.... + info »
Il film si svolge nei tre giorni precedenti l'omicidio di Lennon ed è destinato a essere un'esplorazione della psiche di Chapman, senza mettere in evidenza l'omicidio. Il titolo "Capitolo 27" suggerisce una continuazione del romanzo di J.D. Salinger The Catcher in the Rye, che ha 26 capitoli, e che Chapman trasportava quando ha sparato a Lennon.... + info »
Supereroi per caso: Le disavventure di Batman e Robin (Return to the Batcave: The Misadventures of Adam and Burt) è un film per la televisione diretto da Paul A. Kaufman e prodotto dalla 20th Century Fox nel 2003. Il film è una rievocazione nostalgica della famosa serie televisiva Batman ispirata al celeberrimo personaggio dei fumetti omonimo che... + info »
La tormentata vita della pittrice messicana Frida Kahlo (1907-1954): il successo artistico, il complesso rapporto col marito (il pittore di murales Diego Rivera), la controversa relazione con Lev Trotskij, le unioni provocatorie con numerose donne, le precarie condizioni di salute, i tanti interventi chirurgici... + info »
Jean Seberg, diva della New Wave francese, alla fine degli anni Sessanta entra nel mirino del Cointelpro, il programma di sorveglianza segreto dell'Fbi. La causa è da ricercare nel coinvolgimento politico e romantico dell'attrice con l'attivista dei diritti civili Hamik Jalal: distruggere lei avrebbe significato per i federali assestare un duro... + info »