Anno 1963
date
Il regno di Baristan deve sottostare al crudele El-Carim. Sindbad, però, sta per tornare per sposare la bella principessa Jana che, per avvisare l'amato di un complotto ordito alle spalle, si fa trasformare in un uccellino dal mago di corte... + info »
Drammatico / Anno 1963 – DURATA 105′ –
1963
Eduardo Nottola è un personaggio spregiudicato che ricopre un doppio ruolo: è sia un costruttore edilizio che un consigliere comunale della città in questione, e porta avanti il suo piano di speculazione edilizia che cambierà per sempre il volto della città.... + info »
Tema della vicenda è uno sdoppiamento di personalità di cui è ora vittima, ora eroe uno scienziato dal carattere arrendevole. Ma lo sdoppiamento è provocato dallo stesso scienziato.... + info »
Giulio ha una brava moglie e un vero amico, ma crede che solo con il denaro si possa essere felici. Compra un terreno con l'impegno di pagare nel giro di tre mesi. Pur di avere i soldi prostituisce la sua dignità. Nella grande villa costruita con i proventi della sua speculazione resta solo, senza la moglie e l'amico.... + info »
Spacciandosi per moschettieri, quattro simpatici mariuoli si intrufolano a corte dove si impadroniscono dei gioielli che la regina ha destinato a un lord inglese. Di fronte alla disperazione della sovrana si commuovono e decidono di derubare un altro: Richelieu.... + info »
Il film è articolato in una sequenza di 20 episodi del tutto disgiunti tra loro, di durata e struttura assai diversa, ma tutti riferibili ad un contesto temporale e geografico uniformi: la Roma dei primi anni Sessanta. Tutti gli episodi ruotano intorno a delle figure centrali, in genere caricaturali, interpretate da Ugo Tognazzi e Vittorio... + info »
Un minatore atletico diventa in poco tempo un noto campione di rugby. Fra le tante donne che ha occasione di incontrare, rimane affascinato da una vedova che però non ricambia i suoi sentimenti. Reso arrogante e violento dalla delusione, lo sportivo cadrà sempre più in basso.... + info »
Anno 1963 / Drammatico – DURATA 90′ –
1963
Oldrich "Fajolo" Fajták (Marián Bielik), uno studente che rivolge abusi verbali quasi esistenzialisti alla sua ragazza Bela Blazejová (Jana Beláková), parte per un campo di lavoro estivo formalmente volontario in una fattoria dove... + info »
Le donne vengono torturate a morte con vari dispositivi di tortura nelle segrete di un vecchio castello da un sopravvissuto all’olocausto deforme, incappucciato.... + info »